Aggiornare XP Deus 2 (Update) V. 1.0

Indice

XP è lieta di annunciare il lancio della nuova piattaforma di aggiornamento compatibile con PC e MAC per il tuo DEUS II. Crea il tuo account e aggiorna subito il tuo DEUS II alla versione 1.0 e goditi le ultime innovazioni gratuitamente! Questa piattaforma di aggiornamento funziona solo con i seguenti browser: Chrome, Edge, Opera, Brave.

Introduzione

Se sei un felice possessore di un XP Deus 2, abbiamo una fantastica notizia per te. XP ha appena rilasciato il nuovo aggiornamento del firmware, denominato XP Deus 2 Update V. 1.0. Questo aggiornamento introduce una serie di nuove funzionalità e miglioramenti che ti consentiranno di sfruttare al massimo il tuo metal detector. In questo articolo, esploreremo tutte le novità introdotte dalla versione 1.0 dell’aggiornamento XP Deus 2. Scopriremo come queste nuove funzioni possono migliorare le tue performance di ricerca e rendere l’esperienza complessiva più gratificante.

Novità della versione 1.0

Il nuovo aggiornamento XP Deus 2 V. 1.0 presenta diverse funzionalità entusiasmanti che migliorano il rilevamento e la discriminazione dei target. Di seguito sono riportate le principali novità introdotte:

Full Toni (Discri > Espert)

Con l’aggiornamento V. 1.0, è stata introdotta la funzione “Full Toni” che consente una migliore discriminazione dei target. Ora è possibile udire i segnali dei target al di sotto del livello di discriminazione senza dover abbassare la discriminazione a -6,4. L’impostazione di discriminazione agisce come una “interruzione del tono”, e l’impostazione del volume ferro regola il volume dei segnali provenienti dal terreno e dal ferro al di sotto del livello di discriminazione.

Offset-FT (Full Toni > Espert)

La funzione Offset-FT permette di spostare la frequenza audio sul tono alto dei primi target appena sopra il livello di discriminazione, facilitando così la differenziazione udibile tra i bersagli ferrosi e quelli non ferrosi. È possibile impostare l’offset su diversi livelli, a partire da 0 (disabilitato) fino a 40 (massimo). Un offset più pronunciato garantisce che tutti i bersagli sopra il livello di discriminazione producano lo stesso suono acuto.

Full Toni – Volume Tono (Full Toni > Espert)

La nuova funzione “Volume Tono” permette di configurare le interruzioni di tono e i livelli di volume per 5 intervalli di conduttività dei toni pieni, dando priorità a determinati intervalli di target. È possibile regolare il volume individuale di ciascun tono su 11 livelli, per attenuare alcuni intervalli di target e dare priorità ad altri.

Frequenza Massima (Menu > Freq Max)

La funzione “Frequenza Massima” limita la massima frequenza utilizzata nello spettro multifrequenza FMF a 40kHz, 24kHz o 14kHz per ciascun programma. Questa riduzione della frequenza massima migliora la stabilità del terreno e la discriminazione del ferro. Inoltre, riduce la sensibilità ai conduttori deboli (T.ID 25-50) e la capacità di accettare monete mescolate a chiodi o terreni fortemente mineralizzati. Ad esempio, il programma 1 “Generale” abbinato a una frequenza massima di 14 kHz (spettro 4-14 kHz) è più adatto per localizzare target ad alta conduttività come monete d’argento attraverso la presenza di alluminio, rispetto alla banda predefinita fino a 40 kHz.

È importante notare che lo spostamento della frequenza e la scansione automatica della frequenza sono stati spostati nel sottomenu “Frequenza massima”.

Filtro Audio (Opzione > Audio)

Il nuovo aggiornamento include anche la funzione “Filtro Audio” che pulisce l’audio e rende il suono più fluido. Scegliendo il filtro audio corretto in base alla tua area di ricerca, puoi ottenere una maggiore stabilità e prestazioni in profondità. Su spiagge o terreni puliti, sarà consigliabile utilizzare i livelli più alti da 2 a 5. In ambienti ferrosi inquinati, i livelli inferiori da 0 a 2 manterranno un feedback sufficiente del ferro per distinguere meglio i bersagli ferrosi da quelli non ferrosi. Quando il filtro audio è impostato su 0, la funzione è disabilitata.

Tipo Audio Hi-Square (Opzione > Audio > Tipo Audio)

Il nuovo tipo di audio chiamato “Hi-Square” offre un contenuto armonico più ricco e chiaro rispetto al tipo di audio “Square”. Questo tipo di audio può essere particolarmente utile per identificare obiettivi profondi e silenziosi. In modalità “Pitch”, i target forti che si trovano vicini alla piastra di ricerca saranno meno nitidi e ammorbiditi rispetto al tipo di audio “Square”, il che permette di identificare meglio i target profondi senza essere disturbati dai segnali vicini e forti.

T.ID Più Veloce

Con l’aggiornamento V. 1.0, la visualizzazione dell’ID del target (T.ID) si aggiorna più velocemente. Ciò significa che l’ID di un target ferroso non rischia di rimanere bloccato su un target non ferroso. Inoltre, puoi regolare l’impostazione FE T.ID su “OFF” per favorire la visualizzazione dei target non ferrosi. Impostando FE T.ID su “ON”, verranno visualizzati anche gli ID dei target ferrosi. In ambienti inquinati da rifiuti ferrosi, è consigliabile impostare FE T.ID su “OFF” per concentrarsi sulla visualizzazione di obiettivi non ferrosi.

Silenziatore (Discri > Esperto)

La funzione del silenziatore è stata resa più efficace nell’aggiornamento V. 1.0. Ora sono disponibili 8 livelli di silenziatore, che vanno da 0 a 7. Impostando il silenziatore ai livelli 2-3, i target ferrosi difficili che generano toni acuti e mostrano un alto valore di ID verranno eliminati in modo più efficace. Se desideri migliorare ulteriormente la discriminazione dei target ferrosi, puoi aumentare il livello del silenziatore a 3, 4, 5 e così via. Inoltre, puoi aumentare il livello di discriminazione a 8-10 e utilizzare le B.caps per rifiutare oggetti ferrosi e grandi capsule di ferro. Ridurre la frequenza massima a 24 o 14 kHz contribuirà anche a migliorare la discriminazione del ferro.

Altre Novità

Oltre alle modifiche menzionate in precedenza, l’aggiornamento V. 1.0 include anche le seguenti novità:

Programma 1 – Generale

Il programma 1 – Generale ora utilizza 2 toni e la modalità di visualizzazione “Big T.ID” come impostazione predefinita. La sua reattività è leggermente ridotta da 2,5 a 2 per offrire prestazioni migliori nell’uso generale su terreni meno inquinati.

Menu Multi Notch e Ground ora disponibile su WS6

Il menu Multi-Notch e il menu Ground, insieme alla modalità All Metal, sono ora disponibili sul WS6 Master. Questo ti offre maggiori opzioni di personalizzazione per adattare il tuo metal detector alle diverse condizioni del terreno.

Prima di procedere con l’aggiornamento, assicurati di cliccare sul collegamento in fondo alla pagina per accedere alla pagina di aggiornamento. Segui attentamente le istruzioni fornite per configurare correttamente il tuo telecomando e le cuffie prima dell’aggiornamento. È importante caricare il telecomando e le cuffie almeno al 50% prima di avviare l’aggiornamento.

Ricorda che, se hai creato dei programmi personalizzati, ti consigliamo di prendere nota delle impostazioni prima dell’aggiornamento in modo da poterli reinserire dopo l’aggiornamento e continuare a godere delle tue configurazioni preferite.

XP Metal Detector è entusiasta di presentarti la nuova piattaforma di aggiornamento per il tuo XP Deus II. Crea il tuo account, effettua l’aggiornamento alla versione 1.0 e scopri le ultime innovazioni che hanno preparato gratuitamente! Ricorda che la piattaforma di aggiornamento è compatibile solo con i seguenti browser: Chrome, Edge, Opera e Brave.

Non perdere l’opportunità di migliorare le prestazioni del tuo XP Deus II e sfruttare al massimo le sue funzionalità avanzate.

Accedi qui alla piattaforma

Fonte articolo: https://www.xpmetaldetectors.it/metal-detector/deus-ii-v1-0-update-istruzioni/

Potrebbe interessarti anche...

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *