Magnet Fishing (o Pesca col Magnete), è legale?
Come si pesca con i magneti al neodimio? Perché quest’hobby sta diventando così popolare? Cosa si può pescare? In questo articolo risponderemo a tutte le domande che non sapevate di avere sulla pesca col magnete.
Che cos’è il magnet fishing (o pesca col magnete)?
La pesca col magnete (o anche detta Magnet Fishing) è una vera e propria pesca con le calamite e consiste nel cercare nei laghi e nei fondali oggetti ferromagnetici da tirare fuori con un forte magnete al neodimio.
Il Magnet Fishing è un hobby che combina l’amore per l’ambiente con il desiderio della scoperta, ma soprattutto permette movimento fisico e divertimento.
Nella pesca col magnete si utilizzano magneti al neodimio, che sono delle vere e proprie calamite molto forti, utili a rimuovere dai corpi idrici detriti di grandi dimensioni.
Ma come funziona esattamente la pesca col magnete?
E’ molto semplice, si lega una corda ad un magnete al neodimio, ed una volta fatto roteare lo si getta in acqua. Se la fortuna è dalla vostra parte, non appena tirate su il magnete, lo sentirete sempre più pesante. Questo indica che il magnete ha agganciato qualche oggetto.
Vi è mai capitato di far cadere le chiavi in un tombino mentre uscivate dall’auto? Avete mai perso un vostro oggetto metallico preferito dalla barca mentre pescavate? A noi no, ma a molti è capitato, ed è probabilmente così che è nata la pesca con la calamita. Da allora si è trasformata in un vero e proprio hobby, da una parte utile a pulire i fondali, dall’altra per il fascino della scoperta.
Perché la gente pesca con il magnete? Come abbiamo già detto, parte del fascino è ecologico. Grazie a questo hobby è possibile rimuovere grandi quantità di rifiuti dall’acqua, ripulendo il fiume locale o rendendo un lago molto più sicuro. Si può anche provare il brivido di pescare senza fare del male ai pesci. Ma l’attrazione principale, tuttavia, è la possibilità costante di trovare sommerso qualcosa di utile, curioso o prezioso.
I pericoli dei ritrovamenti con il magnete
Alcuni ambientalisti temono che la rimozione degli oggetti possa smuovere sedimenti contenenti materiali tossici, o comunque disturbare siti archeologici. Infatti, la pesca col magnete è molto giudicata proprio per la pericolosità di alcuni oggetti che possono essere pescati, come ad esempio armi o bombe.
Ricordiamo che nei periodi della prima e seconda guerra mondiale, in tutto il territorio italiano sono state disseminati molti residui bellici, tra cui mine ed armi, ed esse potrebbero essere ancora attive.
Si consiglia, per il motivo sopracitato, di tirare la corda del magnete con molta calma e di portare fuori l’oggetto con molta attenzione. Bisogna sempre essere pronti a tutto, e quando l’oggetto non viene riconosciuto, non bisogna mai toccarlo con le mani. Cosa più lecita è quella di allertare immediatamente le autorità competenti ed attendere il loro arrivo. Questo perché, come abbiamo già detto, i ritrovamenti con magnete possono essere curiosi, belli, ma anche pericolosi.
Cosa fare con i ritrovamenti con il magnete?
In base alla zona in cui andrete a lanciare il magnete, troverete oggetti e rifiuti di tutti i tipi, come ad esempio chiodi, viti, tappi di bottiglie e ferri arrugginiti. Qualsiasi sia il ritrovamento con la calamita, bisogna smaltirli in modo corretto. Mai buttarli di nuovo in acqua, in quanto si rischia di inquinare l’ambiente oltre che ad essere un reato.
Ogni ritrovamento va valutato, se si tratta di oggetti antichi bisogna rispettare le leggi e consegnarli presso le autorità competenti. Stessa cosa se si tratta di oggetti pericolosi. Attenersi sempre alle leggi in materia di protezione e tutela del patrimonio archeologico.
In caso di dubbi, consigliamo di rivolgervi a chi di competenza.
Il magnet fishing è legale?
In molti paesi europei ancora non è molto chiaro se la pesca col magnete è un hobby permesso o vietato. Ad esempio in Germania ogni stato federale decide se il magnet fishing è permesso ed ognuno di loro emana le proprie leggi.
Proprio per questo, prima di iniziare a pescare col magnete, è sempre consigliato di informarsi sui posti che si vanno ad esplorare e se sono permessi o meno. Un altro consiglio è di rivolgersi alle autorità competenti per qualsiasi dubbio in merito, in modo da essere tranquilli e divertirsi durante la pesca.
Inoltre, ricordiamo, che il magnet fishing non è autorizzato dappertutto. Ad esempio, nelle acque private è necessario il permesso ed il consenso del proprietario. Quando si pesca, bisogna obbligatoriamente rispettare tutte le leggi in materia di protezione e tutela del patrimonio archeologico e naturale.
Si informa, che queste informazioni non costituiscono una consulenza legale, proprio per questo lo staff di Metal Detect non si assume nessuna responsabilità per la correttezza e l’attualità dei contenuti messi a disposizione del lettore. Ognuno è responsabile delle proprie azioni e dell’ottenimento dei permessi. Proprio per questo, consigliamo sempre di informarsi presso le autorità competenti e di leggere le normative aggiornate.
Rispetta le Leggi!
La legislazione italiana ha delle regole severe per quanto riguarda l’hobby del Metal Detector. Prendi visione riguardo le disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale.
Dove pescare col magnete?
Si consiglia di studiare bene i posti dove andrete a pescare col magnete. Bisogna sempre chiedere in anticipo il permesso al proprietario, se si tratta di area privata. Mai lanciare il magnete nelle acque dove c’è attività di pesca. Informatevi e rispettate sempre le leggi in materia. Per motivi di sicurezza, non bisogna mai pescare in zone dove ci sono molte persone in acqua. Sicuramente la pesca col magnete porterà risultati più alti nelle città che in zone di campagna, ma nelle zone rurali potrebbe essere molto più tranquillo. Utilizzate mappe come Google Maps o altro per poter studiare e trovare una buona zona.
Attrezzatura utile per la pesca col magnete
Prepararsi ad un’uscita è molto importante, proprio per questo abbiamo stilato una check-list con un equipaggiamento completo per il magnet fishing.
Oltre al magnete al neodimio ed una corda molto forte, consigliamo:
- Un paio di guanti impermeabili e resistenti ad eventuali incidenti come tagli da metallo, perché ricordiamo che non possiamo mai prevedere cosa andremo a tirare su con il magnete;
- Un secchio, o un qualsiasi contenitore per riporre gli oggetti trovati;
- Un canovaccio per asciugare il magnete e pulire la corda, anche perché il magnete (ovviamente) tirerà su un sacco di magnetite;
- Un ennesimo canovaccio utile per asciugare, pulire le mani e gli oggetti trovati;
- Una custodia adeguata per contenere il magnete al neodimio.
Altri strumenti utili per il magnet fishing sono:
- Un paio di stivali antiscivolo in gomma;
- Colla adesiva istantanea (loctite), per poter fissare i componenti del magnete;
- Un gancio per poter recuperare più facilmente i ritrovamenti;
- Protezione contro il sole e gli insetti;
Differenze tra magneti al neodimio
Quando si cerca il miglior magnete per la pesca, ci si imbatte in diversi tipi di supermagneti al neodimio. Si differenziano, oltre che per prezzo, dimensione e diametro, anche per la forza (o trazione).
Esistono diversi tipi di magneti al neodimio, quelli con una sola base magnetica utili per i principianti e per poter iniziare questo hobby con tranquillità e con un budget contenuto, infatti sono molto economici. Essi, avendo una sola base magnetica, hanno appunto una forza molto contenuta. In più, molti di questi modelli sono stati progettati con forme che riducono i rischi d’incastro. Perché, ricordiamo, è molto facile che durante la pesca col magnete, esso si incastri da qualche parte. Questi magneti, per principianti, hanno una forza di attrazione che va dai 30 kg ai 50 kg circa.
Gli anelli magnetici, invece, hanno la peculiarità di essere magnetici su tutta la circonferenza e quindi possono attrarre gli oggetti magnetici da tutti i lati. Ma essi sono anche molto delicati, in quanto in caso di scontri forti con oggetti, possono scheggiarsi.
I magneti con occhiello e la base in acciaio, invece, posseggono una grande forza magnetica, ma molto facilmente si inclinano verso l’alto.
Quindi, consigliamo di scegliere il magnete per la pesca in base all’esperienza.
Come trasportare i magneti al neodimio per il magnet fishing?
I magneti per il magnet fishing, a causa della loro forza molto alta, devono essere custoditi e trasportati in modo adeguato.
I magneti al neodimio sono pericolosi in quanto possono smagnetizzare carte di credito, e dare problemi ai portatori di pacemaker e apparecchi acustici.
Si consiglia, quindi, di trasportarli in contenitori di plastica ben schermati.
I magneti si possono arrugginire, quindi anche in questo caso si consiglia di asciugarli dopo ogni utilizzo, così da poter aumentare la loro durata.
Conclusioni
Il magnet fishing è un hobby che serve anche per stare a contatto con la natura. Con un po’ di buon senso e un po’ di fortuna potreste divertirvi e passare delle belle giornate.
Fonte immagine: Wikimedia
Potrebbe interessarti anche...
Pagine utili
In evidenza
Tutti i contenuti del presente blog appartengono a Metal Detect. La riproduzione anche modificata di immagini, loghi e contenuti in genere del presente blog, senza autorizzazione, sarà perseguita ai sensi delle vigenti leggi.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.