Ritrovato Coltello da Combattimento Tedesco a Subbiano

Indice

Il terreno, ancora una volta, restituisce un pezzo di storia sepolto da almeno ottant’anni.

Il gruppo di appassionati alla ricerca di cimeli della seconda guerra mondiale, ha ritrovato un coltello da combattimento tedesco, dalle dimensioni di 24 centimetri di lunghezza, con lama ed un manico in legno (in parte distrutto). Il cimelio è stato portato al museo della Karin di Subbiano.

A fare la scoperta è stato Luca B., durante un’uscita nel Casentino, dove all’epoca c’era un accampamento tedesco.

– Il terreno ci ha regalato – dice l’associazione del Museo della Karin – l’ennesimo oggetto che trasuda Storia. Un coltello tedesco da combattimento, utilizzato all’epoca dai cacciatori di caprioli all’inizio del 900, all’epoca un’arma molto importante. –

063856644 a05c89f0 5875 4ca5 b241 854a6c394a69

Continuano i ritrovamenti sulle tracce di quei luoghi che hanno visto il passaggio del fronte. Recentemente “Quelli della Karin”, hanno portato alla luce ogive e bossoli della strage di San Severo. Riaffiorate anche le piastrine di Orlindo Calbi e quella del partigiano Domenico Galli.

Scoperto, in un campo di battaglia, anche un kukri, arma dei soldati Gurkha (esercito britannico).

Il ritrovamento, essendo esso importante, ha dato luogo ad un evento che vedrà arrivare a Subbiano una delegazione del settimo reggimento Gurkha. L’evento si svolgerà il prossimo 1 Settembre.

Visiteranno il museo della Karin, dove viene esposto il kukri. Poi ci sarà una visita a San Polo, dove sarà volto lo sguardo sull’altura di Campriano. A seguire, un tour lungo la linea gotica in Umbria, per poi ritornare nell’aretino il 3 settembre, dove sarà deposta una corona d’alloro a Poggio Grillo.


Fonte: Corriere di Arezzo

Potrebbe interessarti anche...

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *