Scoperta Statua Votiva di Venere nella Discarica dei Romani

Indice

Scoperta una statuetta votiva, che secondo alcuni archeologi risalirebbe al 2° Sec. d.C. e che dovrebbe rappresentare Venere. La scoperta è avvenuta a Glouchester, durante uno scavo per la realizzazione di un centro sociale.

Glouchester si trova a circa 150 km da Londra, e le sue origini risalgono al 48 d.C., come forte romano detto Glevum.

Oltre alla statuetta votiva, sono state scoperte alcune fondamenta di vecchi edifici romani.

La statuetta della Venere, è realizzata in argilla bianca (Pipeclay), che si trova lungo i vari fiumi della Germania, ed ha un’altezza di 17 centimetri.

venere 3
Fonte Immagine StileArte

Si presume che la statuetta votiva della Venere, è stato un oggetto devozionale privato che, purtroppo, fu gettato in una discarica, tra macerie e materiali di riempimento.

Potrebbe interessarti anche...

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *