Scoperto un ciondolo Romano a forma di fallo nel Regno Unito
Un uomo appassionato di Metal Detecting, ha rinvenuto per puro caso, con il suo metal detector, un ciondolo a forma di fallo risalente all’epoca romana.
In Inghilterra, un uomo appassionato di Metal Detecting ha scoperto un ciondolo d’argento a forma di pene, ciondolo che generalmente veniva indossato al collo per proteggere la persona dalla sfortuna. Dovrebbe risalire a circa 1800 anni fa, tra il 42 e il 410 d.C.

Il ciondolo ritrovato, chiamato anche amuleto era lungo 3 centimetri circa, con un piccolo anello che serviva per inserire la catenina (o cordicella) della collana.
Generalmente questi amuleti a forma di fallo, venivano creati con leghe di rame. Questo ritrovato, invece, è d’argento. Infatti si presume che è stato creato con un metallo di qualità superiore per rafforzare la propria capacità protettiva.
Le parole dell’esperto: “All’epoca anche i bambini erano protetti con questi amuleti e il loro uso in Gran Bretagna era molto popolare all’interno dell’esercito romano”.
Anche gli animali indossavano questi amuleti, per scongiurare il malocchio.
Fonte articolo e immagine: scienzenotizie.it
Potrebbe interessarti anche...
Pagine utili
In evidenza
Tutti i contenuti del presente blog appartengono a Metal Detect. La riproduzione anche modificata di immagini, loghi e contenuti in genere del presente blog, senza autorizzazione, sarà perseguita ai sensi delle vigenti leggi.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.