Scoperto un ciondolo Romano a forma di fallo nel Regno Unito

Indice

Un uomo appassionato di Metal Detecting, ha rinvenuto per puro caso, con il suo metal detector, un ciondolo a forma di fallo risalente all’epoca romana.

In Inghilterra, un uomo appassionato di Metal Detecting ha scoperto un ciondolo d’argento a forma di pene, ciondolo che generalmente veniva indossato al collo per proteggere la persona dalla sfortuna. Dovrebbe risalire a circa 1800 anni fa, tra il 42 e il 410 d.C.

Il ciondolo ritrovato, chiamato anche amuleto era lungo 3 centimetri circa, con un piccolo anello che serviva per inserire la catenina (o cordicella) della collana.

Generalmente questi amuleti a forma di fallo, venivano creati con leghe di rame. Questo ritrovato, invece, è d’argento. Infatti si presume che è stato creato con un metallo di qualità superiore per rafforzare la propria capacità protettiva.

Le parole dell’esperto: “All’epoca anche i bambini erano protetti con questi amuleti e il loro uso in Gran Bretagna era molto popolare all’interno dell’esercito romano”.

Anche gli animali indossavano questi amuleti, per scongiurare il malocchio.

Fonte articolo e immagine: scienzenotizie.it

Potrebbe interessarti anche...

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *