Stretto accordo tra Metal Detect e Metal Detector World®
Stretto l’accordo tra Metal Detect (partner di Emporio Tecnologico) e Metal Detector World® (Community Telegram più grande al Mondo).
Queste organizzazioni mirano a creare i più grandi eventi in Italia sul metal detecting.
Le due community sono in continua crescita sia di utenti che di qualità di contenuti rispettando e divulgando le giuste regole da seguire per praticare al meglio questo hobby.
Dalla parte di MetalDetect.it, blog sul metal detector numero uno in italia, troviamo Antonio Junior Melchionna e Amodio Esposito, ideatori inoltre della monevotiva e del santino protettore dei detectoristi “Sant’Amos”, ormai conosciuto da moltissimi cercatori.
Dall’altra parte troviamo Matteo Pellegrini alias Relict Hunter conosciuto cosi nel mondo Instagram, ideatore della piu grande community in Italia sul metal detecting di nome “Metal Detector World”.
La community presente ormai su qualsiasi social: Facebook, Instagram, Telegram e Discord conta un gran numero di iscritti e punta ad essere la più grande organizzazione/community al mondo di appassionati di metal detecting.
Grazie a questa fresca collaborazione si darà vita ad un gran numero di eventi che unirà tutti gli appassionati di metal detecting.
Infine ma non per ultimo, ottimo connubio la collaborazione con EMPORIOTECNOLOGICO , il miglior store di metal detector in Italia, distributore ufficiale italiano di vari marchi come Pirate, Golden Mask, Rutus, Mars, Detector Pro, C Scope, Detech, Deep Tech (Vista X) e tanti altri ancora. Migliaia di clienti soddisfatti. La forza di Emporio Tecnologico: prezzi, assistenza, cordialità e spedizioni espresse!
Potrebbe interessarti anche...
Pagine utili
In evidenza
Tutti i contenuti del presente blog appartengono a Metal Detect. La riproduzione anche modificata di immagini, loghi e contenuti in genere del presente blog, senza autorizzazione, sarà perseguita ai sensi delle vigenti leggi.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.